Quantcast
Channel: panna fresca – La baita dei dolci
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34

Ciambellone con pentola fornetto Versilia

$
0
0

1aIMG_0396

Qualche settimana fa, passeggiavo assaporando l’intensità dei raggi del sole, quelli rassicuranti, che ci dicono che l’estate è tornata per rimanere. Mi trovavo nei pressi di piazzale Flaminio. Non amo molto il mercato che fanno lì.. troppo anonimo, troppa plastica, troppo made in China. Perciò lo attraverso sempre con distrazione. Sarebbe stato così anche quel giorno se non avessi sentito un richiamo forte e chiaro: “è tornato Er Padella!!!”.
“Padella?” penso “avrà anche teglie per dolci?”. Il tempo di pormi questa domanda è stavo già facendo manovra con il passeggino – sì, c’era anche Mina Vagante – per invertire la mia rotta!
Trovo subito il lato teglie, constatando che Er Padella è proprio ben fornito! In mezzo alle teglie in alluminio vedo una marca che fa riferimento al fornetto Versilia. Intercetto lo sguardo di Er Padella e gli chiedo se ce l’abbia. “Certo che ce l’ho, so’ Er Padella! Er Padella c’ha tutto!”.

1aIMG_0402

E allora eccomi a sperimentare per la prima volta il mio ultimo acquisto. Approfitto del compleanno del maschio Alfa per proporvi questo ciambellone con farina di farro e ciliegie. Ringrazio Enrica, Giuliana, Sara e Laura per i consigli, ma soprattutto per aver instillato in me una sana dose di curiosità. Nello specifico, sono partita da questa ricetta, cui ho apportato alcune modifiche.

1aIMG_0406

5.0 from 4 reviews
Ciambellone con pentola fornetto Versilia
Author: 
Prep time: 
Cook time: 
Total time: 
Serves: 8
 
Ingredients
  • 5 uova
  • 250g di farina di farro
  • 250g di zucchero semolato
  • 150g di yogurt greco
  • 250g di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 50g di burro
  • 120ml di olio di riso
  • 100 ml di acqua
  • Una ventina di ciliegie
  • 250ml di panna fresca da montare
  • 50ml di latte condensato
Instructions
  1. Per prima cosa separare i tuorli dagli albumi.
  2. Montare i tuorli con lo zucchero.
  3. Aggiungere lo yogurt, il burro ammorbidito, l'olio e l'acqua. Amalgamare bene.
  4. A parte unire la farina, la fecola ed il lievito ed aggiungerli gradualmente all'impasto.
  5. Montare ora gli albumi a neve ed incorporarli delicatamente all'impasto.
  6. Per ultime aggiungere le ciliegie lavate e private del nocciolo.
  7. Imburrare la pentola a fornetto e cospargerla di pan grattato.
  8. Versare l'impasto nella pentola a fornetto, livellare la superficie, chiudere il coperchio ed posizionare sul fornello più piccolo del gas a fiamma dolce, con lo spargifiamma in dotazione.
  9. Durante la cottura del dolce, non sollevare mai il coperchio. Per verificare lo stato di cottura del dolce, infilare uno stecchino all'interno dei fori presenti sul coperchio. Quando lo stecchino uscirà completamente asciutto, il dolce sarà pronto e potrà essere tolto dal fuoco.
  10. Nel mio caso è stata necessaria 1 ora e mezza di cottura.
  11. Una volta raffreddato e sformato il dolce, montare la panna montata finchè sia ferma. Continuando a montare, aggiungere gradualmente il latte condensato, finchè non sia amalgamato.
  12. Decorare la superfcie del dolce con questo composto di panna e latte condensato e completare il tutto con alcune ciliegie fresche intere.

1aIMG_0432

Viewing all articles
Browse latest Browse all 34

Trending Articles