Quantcast
Channel: panna fresca – La baita dei dolci
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34

Gelato alla fragola

$
0
0

Di solito i buoni propositi si esprimono il primo gennaio… ma ognuno ha i suoi tempi e allora io scelgo questo primo maggio soleggiato per darmi l’obiettivo di ricominciare a seguire più attivamente il blog. Sono stati mesi intensi, sotto diversi (forse troppi) punti di vista… e ancora una volta è stato questo spazio, che tanto amo, a farne le spese.

E insieme ai buoni propositi… rilancio ufficialmente anche la stagione dei gelati!!! Ebbene sì, ho rispolverato la macchina del gelato!!! Questo è un gelato alle fragole reso particolarmente cremoso dalla presenza della banana. Alla fine della ricetta trovate anche le indicazioni per realizzarlo senza gelatiera.

Gelato alla fragola
Porzioni4 persone
Tempo di preparazione10 minuti
Tempo Passivo40 minuti
Istruzioni
  1. Mettete il secchiello in congelatore per almeno mezz'ora prima dell'utilizzo.
  2. Lavate le fragole, rimuovete il picciolo e tagliatele a cubetti e disponetele in un contenitore dai bordi alti. Unitevi una banana sbucciata a tocchi, lo sciroppo di glucosio, lo zucchero a velo e la panna.
  3. Frullate il tutto, prestando attenzione a non lasciare pezzi di frutta. Versate ora il tutto nel secchiello e attivate la macchina del gelato. Il tempo di preparazione varierà a seconda della macchina del gelato e della temperatura esterna. In media dopo 40 minuti il composto dovrebbe avere la consistenza giusta.
  4. Se non avete la gelatiera, versate il composto in un contenitore basso e largo, coprirlo e mettetelo in congelatore. Dopo mezz'ora riprendete il contenitore e mescolate bene il composto per spezzare i cristalli di ghiaccio. Rimettetelo in congelatore e ripetete la medesima operazione ogni mezz'ora altre 3 volte. Ora lasciate in congelatore altre 2 ore prima di servire.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34

Trending Articles