Quantcast
Channel: panna fresca – La baita dei dolci
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34

Fluffosine ai lamponi e cuberdon

$
0
0

fluffosine4

Tornare. A volte ho bisogno di tornare. Tornare alle origini, guardarmi alle spalle, riempirmi gli occhi dei paesaggi della mia infanzia. Scoprire che è tutto cambiato, che quasi nulla è davvero come prima. E pensare che va bene così. Che ci sono nuovi visi, nuove storie, nuove strade che si incrociano. E timidamente cercare il mio posto in quegli intrecci di vite.
Sentirmi all’improvviso meno sradicata di quanto credessi.

Tornare in Belgio, dove ho pezzi sparsi di famiglia, per me è stato questo. Il puzzle rimane incompleto, ma mi dico che anche questo, va bene così.

fluffosine2

Dal Belgio sono tornata con 6 coste di rabarbaro, tanta cioccolata, valanghe di cuberdon!

Cosa? Non conoscete i cuberdon? Sono delle caramelle tradizionali, tipiche del Belgio, a base di sciroppo di lamponi! E io, naturalmente, le amo di quell’amore che si prova per tutto ciò che ci riporta all’infanzia!

Il loro rosso intenso mi ha improvvisamente fatto pensare al Natale… e pochi istanti dopo stavo già preparando queste fluffosine ai lamponi da decorare con un i cuberdon, canticchiando Gingle Bells!

fluffosine5

Fluffosine ai lamponi e cuberdon
Porzioni12 pezzi
Tempo di preparazione15 minuti
Tempo di cottura30 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  1. In una ciotola unite 100g di zucchero, la farina e il lievito vanigliato, mescolate e disponete a fontana.
  2. Estraete il succo dei lamponi con un estrattore o in alternativa, frullateli con un miniprimer e passate il tutto in un colino per eliminare i semini.
  3. Versate il succo dei lamponi, l'olio e i tuorli al centro del composto con gli ingredienti secchi e mescolate.
  4. Montate ora gli albumi a neve, unendovi il cremor tartaro. Aggiungeteli al composto precedentemente lavorato ed integrateli con movimenti delicati dal basso verso l'alto utilizzando una frusta per evitare che si smontino.
  5. Disponete 12 pirottini in una teglia per muffin e riempite ogni pirottino per 2/3 con l'impasto ottenuto.
  6. Infornate in forno preriscaldato a 160° per 30 minuti. Passato questo tempo, verificate la cottura con uno stecchino. Estraete dal forno e lasciate raffreddare su una gratella.
  7. Preparate ora il frosting mescolando lo yogurt con il restante zucchero a velo. Montate ora la panna fresca ed unitela allo yogurt. Versate questo composto in una sac à poche e distribuitelo sulle 12 fluffosine. Per terminare, decorate ogni fluffosina con un cuberdon oppure con un lampone fresco.

fluffosine6

Colgo l’occasione per ricordarvi che nel bellissimo libro della mia amica Monica Zacchia “Le Fluffose”, troverete fluffose e fluffosine per tutti i gusti! Lo potete acquistare nelle principali librerie, oppure online a questo link: https://multiplayer.com/libri-e-fumetti/libri/le-fluffose-ifood.html


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34

Trending Articles