“Mamma, facciamo una sorellina?”
Mi prende così, in contropiede, nel bel mezzo della cena. Lui che con l’arrivo del fratello disse “mai più… né maschi né femmine!”. Lui che più e più volte mi ha suggerito modi ingegnosi per liberarci del fratellino…
Ancora devo capire se trovo più buffo che abbia cambiato idea o il modo in cui lo chiede.
Comunque per chi si stesse interrogando sull’esito della chiacchierata… É bastato spiegargli che non possiamo stabilire il sesso per farlo desistere.
Crostata al pistacchio con mousse di yogurt e fragole
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 6
Ingredients
- 200g di farina 00
- 150g di burro freddo a pezzetti
- 50g di granella di pistacchi
- 1 uovo leggermente sbattuto
- 75g di zucchero semolato
- Un pizzico di sale
- 300g di yogurt greco
- 200 ml di panna fresca da montare
- 1 cucchiaino di agar agar
- 50g di zucchero a velo
Instructions
- In una ampia ciotola unite la farina, la granella di pistacchio, lo zucchero ed il pizzico di sale. Aggiungete il burro freddo a pezzettini e lavorate l'impasto con le mani.
- Unite per ultimo l'uovo leggermente sbattuto ed amalgamate bene l'impasto.
- Non appena risulti liscio ed omogeneo, formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Lasciatela riposare in frigorifero per mezz'ora.
- Nel frattempo, in un'altra ciotola lavorate lo yogurt con lo zucchero a velo.
- Versate una piccola quantità di panna (30ml) in un pentolino e riscaldatela. Togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete l'agara agar nella panna calda. Mescolate affinchè si sciolga bene. Lasciate raffreddare una decina di minuti e versate questo composto di panna e agar agar nello yogurt. Se versate il composto con l'agar agar troppo caldo nello yogurt freddo, rischiano di formarsi dei piccoli grumi fastidiosi.
- Montate ora la restante panna ed incorporatela allo yogurt con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Coprite con della pellicola trasparente e mettete in frigo a riposare.
- Riprendete ora l'impasto di frolla al pistacchio e stendetela con un mattarello tra due fogli di carta da forno, fino ad ottenere uno spessore di 4 mm. Trasferite ora la frolla all'interno di uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
- Coprite la superficie con della carta da forno e disponetevi dei fagioli secchi.
- Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Verificate la cottura e eventualmente togliete i fagioli e cuocete per altri 5 minuti.
- Sfornate il guscio di frolla e lasciatela raffreddare. Ora farcitela con la mousse allo yogurt e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di decorarla con le fragole ed altra granella di pistacchio a vostra discrezione.
